indice dei contributi
Ospedale di Santa Maria della Scala: ricerche storiche, archeologiche e storico-artistiche
Introduzione
Michele Pellegrini, Siena e il Santa Maria della Scala: prime note su un ventennio di studi storici attorno ad un grande ospedale medievale
Federico Cantini, Prima dell’ospedale: Siena tra tarda antichità e XI secolo. Genesi della città altomedievale a partire dalla definizione della civitas christiana
Marie-Ange Causarano, Frank Salvadori, Beatrice Sordini, Benjamin Tixier, Nuova definizione di spazi abitativi all’interno del Santa Maria della Scala di Siena tra ‘300 e ‘400: storia e archeologia
Fabio Gabbrielli, Le nicchie del Pellegrinaio delle Donne
Piergiacomo Petrioli, La “sagrestia grande” del Vecchietta nello Spedale di Santa Maria della Scala
Bernardina Sani, Un “lavoro di scalpello” della cerchia di Flaminio Del Turco: il tavolo in marmo della corsia del Pellegrinaio
Ilaria Bichi Ruspoli, Spunti d’archivio sulla decorazione dell’Ospedale ai tempi di Agostino Chigi
